Al-Da snc è specializzata nella produzione e revisione di cilindri, per stampaggio o estrusione di materie plastiche.
Grazie alla nostra esperienza e a un reparto tecnico altamente qualificato, siamo in grado di realizzare cilindri su misura, progettati secondo le specifiche esigenze del cliente, utilizzando materiali di alta qualità e tecnologie di lavorazione avanzate.
Parallelamente, offriamo un servizio completo di revisione e rigenerazione di cilindri usurati o danneggiati, che comprende lo smontaggio, la sostituzione delle componenti critiche, il ripristino delle tolleranze e il test di tenuta.
Con Al-Da snc, puoi contare su un partner affidabile per interventi tempestivi, prodotti di alta precisione e un’assistenza tecnica sempre disponibile.
Costruzione cilindri
La costruzione del cilindro può essere effettuata a campione, o su disegno in diversi materiali: dallo standard nitrurato, al materiale temprato (per i Cilindri di piccole dimensioni), fino al bimetallico, dalla durata nettamente superiore, indispensabile a coloro che trasformano materiali ad elevata abrasione e corrosione.
La scelta del materiale come sempre avviene in accordo con le esigenze economiche e produttive del cliente.
REVISIONE CILINDRI
Una volta ricevuto il cilindro da rigenerare viene effettuata un’analisi dimensionale di tutte le sue parti (alesaggio interno, condizioni filetto portaugello, circuito di raffreddamento, condizione dei fori termocoppia, ecc.) e in seguito viene fornito un preventivo di spesa al cliente.
- Revisione cilindri in acciaio nitrurato o temperato:
Il cilindro verrà riportato con l'imbussolatura alle sue funzionalità iniziali ripristinando la corretta tolleranza fra il cilindro stesso, vite e valvola per una resa ottimale nello stampaggio.
L’imbussolatura (parziale o totale) viene effettuata unicamente in X155CrV121.
Viene proposto al cliente anche l’alternativa per la fornitura dello stesso nuovo in materiale standard nitrurato o in bimetallo antiusura e corrosione. - Revisione cilindri bimetallici:
Nel caso in cui il cilindro usurato sia in materiale bimetallico, l’unica revisione possibile è quella della maggiorazione dell’alesaggio interno in abbinamento alla revisione o alla fornitura della vite e di una serie di valvole (intercambiabili con le originali) a misura del cilindro.
La fattibilità di questo tipo di revisione è determinata dal tipo di materiale che si dovrà a trasformare.
Materiali
Standard nitrurato – (41CrAlMo7) – 60 HRC
Caratteristiche: acciaio bonificato, contenente elementi di lega quali alluminio, cromo Molibdeno, i quali durante il trattamento termico (Nitrurazione), formano nitruri particolarmente resistenti, che raggiungono durezze intorno ai 1050 HV.
Indicato per: chi non ha particolari problemi di usura e corrosione.
Materiale temprato – (X155CrMoV121) – 58-60 HRC
Caratteristiche: acciaio da tempra che possiede un’alta percentuale di cromo che ne determina una buona tenacità e un’elevata resistenza all’usura.
Indicato per: chi ha notevoli problemi di usura.
Durata: 2-3 volte lo standard nitrurato
Bimetallo (antiusura e corrosione) – 62-69 HRC
Caratteristiche: cilindri rivestiti internamente di uno stato duro, dello spessore di 5mm circa, altamente resistente all’usura e alla corrosione che